Scheda libro

Ecologia politica
Nuove cartografie dei territori e potenza di vita
L’ecologia politica è la buona pratica atta a risanare le soggettività e gli ambienti laddove le scelte tecnocratiche di ogni sorta e con ogni mezzo hanno prodotto “malattia. Essa persegue l’abbandono dell’attuale modello liberista, in una prospettiva che è per sua natura relazionale, ambientale e in divenire. La natura artificializzata dell’urbano è la condizione in cui occorre esercitare tutta “l’immaginazione” per creare nuove polis capaci di accogliere le differenti soggettività e progettualità. In questo contesto i saperi, le tecnologie, le relazioni devono svolgere una rinnovata funzione critica e inventiva. Lo spazio pubblico è stato di fatto cancellato, sottratto e destinato al consumo, al marketing e al brand. Non si tratta tanto di autolimitare le possibilità di crescita, quanto di individuare i modi e le pratiche di una nuova invenzione del sociale per renderlo più equo e felice. Noi siamo questa natura in continua metamorfosi e dobbiamo comprendere che la posta in gioco è quella che riguarda le nostre condizioni di vita.
