Scheda libro

Gusti di classe
Pierre Bourdieu sociologo delle pratiche culturali
In stock
Pierre Bourdieu (1930-2002) è stato uno dei più importanti e innovativi sociologi francesi, la cui lezione è ancora molto attuale. In questo volume, D’Alessandro ripercorre uno degli aspetti più peculiari della sua ricerca, l’indagine sulle pratiche culturali e accademiche e sul modo in cui si trasmette tra le generazioni quel “capitale culturale” che diventa una garanzia di privilegio sociale. Tra i contributi più originali di Bourdieu, che il volume illustra in modo chiaro e dettagliato, vi è l’analisi dei sistemi educativi, all’interno della quale ha un ruolo centrale il concetto di habitus, l’insieme delle disposizioni a cui si conforma il comportamento degli individui e che supportano gli assetti di potere vigenti. L’analisi di D’Alessandro attraversa le opere principali dello studioso francese mettendo in risalto tutto il potenziale critico, oggi molto prezioso, del suo pensiero.
