Scheda libro

Mosè a Timbuctù
In stock
Nel cuore del Sahara più profondo, terra di “uomini blu”– i tuareg ancora in lotta con i popoli vicini e soprattutto con i governi degli stati a cui “appartengono”, per preservare la loro complessa identità – l’incontro casuale tra un migrante africano e un viaggiatore europeo, raccontato dai due protagonisti, porta alla scoperta di un misterioso mondo ebraico, radicato nella storia del continente nero, e dei suoi legami con l’antico Medio Oriente e l’Europa. Un intreccio di narrazioni che conducono il lettore fino a Timbuctù, la misteriosa città sahariana del Mali. Dalle sue straordinarie biblioteche, rimaste per anni nascoste al mondo, e dalle rivelazioni dei suoi abitanti, emerge un affascinante intreccio di storie, di identità e di culture, che lanciano una sfida al mondo moderno.
