Scheda libro

Terra e confini
Metamorfosi di un solco
Out of stock
Nel momento in cui una delle più grandi conquiste dell’Unione europea, l’apertura delle frontiere al suo interno, rischia di essere cancellata, è quanto mai opportuno tornare a ragionare sulla natura e sulla funzione del confine, e dunque, sulle libertà che potremmo perdere. Da sempre il tracciare un solco di confine si accompagna a un atto di violenza, basti pensare alla mitica fondazione di Roma. Alla storia di questo nesso tra violenza e confini, attraverso la formazione degli stati e delle nazioni, fino alle “lotte di confine”, alle barriere, ai filtri, ma anche ai contatti e agli attraversamenti che caratterizzano l’attuale “crisi dei migranti” è dedicata questa sintetica ricostruzione storica e politica.
