Scheda libro

Ventotene.
Un manifesto per il futuro
Rileggendo oggi Il Manifesto di Ventotene (Per un’Europa libera e unita – Progetto d’un manifesto, scritto a quattro mani da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, nel confino di Ventotene, nel 1941) e i due combattivi saggi di Altiero Spinelli del 1942/43, Gli Stati Uniti d’Europa e le varie tendenze politiche e Politica marxista e politica federalista, quel che colpisce con maggiore evidenza «politica» è la testimonianza antinazionalista e, nel linguaggio di oggi, «antisovranista» che li contraddistingue
